Il territorio del Matese, del Medio Volturno e della Valle Telesina è costituito da una catena di monti prevalentemente calcarei dell’Appennino sannita situata tra Molise e Campania e da una fertile e ubertosa pianura alluvionale. E’ un territorio ricco anche di luoghi selvaggi, popolati da lupi e aquile reali, paesaggi dolci, con laghi dalle acque azzurre in cui si specchiano le cime delle montagne, centri storici ben conservati e prodotti tipici genuini, unici e saporiti.
La Nostra Terra rappresenta un patrimonio di storia, tradizioni e leggende, molte delle quali vivono tuttora come espressione del folklore locale, strettamente connesso alla quotidianità della vita contadina e pastorale.
Nei borghi, perfettamente conservati, in cui si vive in una condizione di grande tranquillità e serenità, è possibile camminare a piedi attraverso stradine in pietra che trasudano di storia.
Gentile utente,
la Banca Capasso Antonio S.p.A. nel proporre sul proprio sito gli itinerari non si assume alcuna responsabilità in merito alla completezza delle informazioni, dei testi e dei grafici, considerato che nel tempo la segnaletica potrebbe essere stata danneggiata o asportata e che l’intinerario/gli itinerari non sono manutenuti.
L’utilizzo delle tracce è ad esclusivo proprio rischio e lo scarico è reso disponibile per finalità di mera informazione e statistica.
Chi decide dunque di affrontare i percorsi presenti sul sito si assume tutte le responsabilità per rischi e pericoli a cui si può andare in corso, considerando altresì che la percorribilità e lo stato delle strade e dei sentieri muta nel corso del tempo e che non sussiste alcun obbligo da parte della Banca di mantenere aggiornate le informazioni essendo questo un mero sito illustrativo degli itinerari.
In nessun caso ci si assume la responsabilità per conseguenze legate all’uso delle tracce, delle informazioni legate alle schede degli itinerari o al non corretto caricamento sui dispositivi delle tracce.